LA MIA AMICA EVA

Regia di Cesc Gay
Con: Nora NavasRodrigo de la Serna, Juan Diego Botto
scritto da Cesc GayEduard Sola
Genere: Commedia, Sentimentale
Durata: 100′

Eva è sulla soglia dei 50 anni, ha un marito e due figli. Durante un viaggio di lavoro a Roma conosce Alex, uno sceneggiatore argentino con cui scatta un’intesa immediata seppur platonica. Questo incontro farà rinascere in lei la voglia di innamorarsi e quindi, tornata a Barcellona, si separa dal marito e ricomincia una nuova vita da single.

Nonostante la trama sia semplice, il nuovo film di Cesc Gay non è affatto banale perché offre molti spunti di riflessione su un tema, quello delle relazioni, che per quanto possa essere inflazionato, non smette mai di interessarci perché coinvolge tutte e tutti noi. Qui in particolare l’accento è posto non tanto sulla protagonista donna, adulta, in cerca di riscatto, ma piuttosto sul desiderio di rivivere il brivido dell’amore: anzi, come viene detto nel film, del piacere del “gioco dell’amore”, quello che anche quando gli anni passano ti fa sentire sempre adolescente.

A circondare Eva non c’è solo la famiglia ma tutta una serie di amiche e amici, colleghe e altri genitori che non le risparmiano alcun commento sulla sua vita privata e sulla scelta che ha intrapreso, né tanto meno i consigli – spesso non richiesti.

Tra appuntamenti grotteschi e riflessioni sull’amore e sull’età, il film riesce a mantenere un ritmo costante offrendo un genuino divertimento.

LA MIA AMICA EVA sarà distribuito in Italia da Teodora a partire dal 2 ottobre.

Trailer disponibile qui.

 

 

 

Francesca De Santis

LUCI RIFLESSE

Mostra Personale (25.09 – 05.10.2025)
EMILIO GIOSSI

LUCI RIFLESSE
Emilio Giossi vs Dan Flavin
A cura di Marco Eugenio Di Giandomenico


Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa Via Neera n. 24 – 20141 MILANO
Inaugurazione: giovedì, 25 settembre 2025, ore 18:30
Organizzatore: Associazione Ethicando Promozione: Betting On Italy, Estro Digitale Patrocinio: Comune di Milano (Municipio 5)

Giovedì, 25 settembre 2025, ore 18:30, nell’occasione della Milano FASHION WEEK, presso la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa di Milano (via Neera 24 – 20141, Milano), è
inaugurata la mostra personale dal titolo LUCI RIFLESSE. EMILIO GIOSSI VS DAN FLAVIN di Emilio Giossi, organizzata da Ethicando Association di Milano con la curatela del critico d’arte Marco
Eugenio Di Giandomenico.
La mostra è patrocinata dal Municipio 5 del Comune di Milano e promossa da Betting on Italy e da Estro Digitale.
Fino al 5 ottobre 2025 sono esposte N. 14 opere dell’artista, di cui 13 nella cripta e una all’interno della chiesa, realizzandosi un suggestivo dialogo tra i dipinti di Giossi e l’installazione luminosa di Dan Flavin.
Durante l’inaugurazione, che gode anche di una performance musicale del maestro Marcello Scandelli, viene presentato il libro monografico LUCI RIFLESSE. EMILIO GIOSSI VS DAN FLAVIN
(M.E. Di Giandomenico, Milano, Ethicando Editore, 2025).

Altre notizie – CENTRO STUDI JORGE EIELSON
Oltre al curatore e all’artista, è prevista la partecipazione di varie personalità del mondo delle istituzioni, della cultura e dell’arte, tra cui Mons. Luca Bressan (Vicario Episcopale della Diocesi di
Milano per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale), Natale Carapellese (Presidente Municipio 5 Comune di Milano), Lorenzo Pacini (Assessore Politiche Giovanili Municipio 1 Comune
di Milano), Donatella Massimilla (Direttrice Artistica dello Spazio Alda Merini Casa delle Arti di Milano).

La Redazione