Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Dintorni

Dopo aver conquistato il botteghino inglese con quasi 2 milioni di dollari incassati, solo il 2, 3, 4 ottobre arriva nelle sale italiane l’atteso tour(...)

Le giornate professionali di Riccione e di Sorrento sono l’unica vera occasione professionale per valutare lo stato di salute del cinema e delle Sue componenti.(...)

Il “piano nazionale di ripresa e resilienza” è una delle dizioni politiche utilizzate per far capire alla gente che si tratta di un affare di(...)

Debutta in autunno nei cinema italiani la nuova stagione della Grande Arte al Cinema, il progetto che Nexo Digital dedica ai grandi pittori, scultori, architetti,(...)

Film diretto da Christopher McQuarrie, è il settimo capitolo della saga action Mission: Impossible. Tom Cruise attore e produttore insieme al regista, interpreta l’oramai famoso(...)

Al via la tredicesima edizione del Festival internazionale LongLake uno dei più grandi open air urbani della Svizzera che dal 7 al 23 luglio animerà(...)

Arriva per la prima volta nelle sale italiane il live intero di David Bowie all’Hammersmith Odeon di Londra del 3 luglio 1973, nonché l’ultimo nei(...)

Sabato 13 maggio sono stati presentati a Milano, alla Fondazione Prada, Souvenir 1, Souvenir 2 e The Eternal Daughter, quest’ultimo in concorso alla Mostra del(...)

Ogni tanto, come facevo regolarmente con i miei amici, grandi produttori, Giovanni Bertolucci e Leo Pescarolo (cui va un ricordo affettuoso) è bene cercare di(...)

A partire da inizio giugno ritorna il cinema all’aperto al Parco Galileo di Casatenovo (Lecco) e quest’anno sarà decisamente Young! Un’edizione speciale dedicata a bambine(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.