Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Produzioni

Palermo è invasa dal sangue versato dalla mafia e necessita di essere purificata. La milza è la risposta. In fin dei conti il pani câ(...)

Dopo il successo del primo capitolo realizzato, con soli 80 euro di budget, come omaggio ai film di serie b in vhs che negli anni(...)

Durante l’ultimo Festival di Cannes appena concluso, DNA srl ha chiuso un accordo per la distribuzione in Francia e in Brasile del controverso documentario “Un(...)

il regista e produttore indipendente Lorenzo Lepori, dopo “Catacomba“, collabora nuovamente con lo sceneggiatore Antonio Tentori per un film horror. Il ruolo di protagonista sarà(...)

Vale ben la mirabolante cifra di un miliardo di dollari il contratto siglato tra Paramount e due partner cinesi, la Shanghai Film Group e Huahua(...)

Il regista James Mangold ha annunciato una versione in bianco e nero dell’eroe degli X-Men. “Logan” uscirà il prossimo maggio nelle sale americane con una(...)

Al suo ventesimo compleanno la Village Roadshow Entertainment Group cede la maggioranza delle azioni (il 51% preciso) agli attuali partners finanziatori Vine Alterntaive Investments a(...)

Nel gennaio 2017 ci sono state delle gravi sommosse in tre grandi prigioni brasiliane. La prima nel carcere Anisio Jobim di Manaus, Amazonia: 56 morti(...)

L’ultima fatica del norvegese Morten Tyldum (classe 1967) è un film di fantascienza che trae spunto dai viaggi interstellari per narrare in realtà della solitudine(...)

Quando si parla di industria del cinema a volte non se ne comprende la portata del senso letterale di questo termine. Negli Stati Uniti dove(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.