Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

registi

Il capitano Blocker (Christian Bale) deve scortare il vecchio e malato capo indiano Falco Giallo (Wes Studi) nel Montana, dove il presidente degli Stai Uniti(...)

Frederick Wiseman è un documentarista della vecchia guardia tra i più innovativi e raffinati. Il suo ultimo film dopo il passaggio alla 74^ Mostra d’arte(...)

dal 19 al 27 Settembre sarà possibile vedere una selezione dei film delle due ultime edizioni dei prestigiosi festival internazionali appena conclusi. La rassegna è(...)

Ad appena (si fa per dire) 45 anni Asghar Farhadi ha già vinto due oscar come miglior film straniero, uno per “Una separazione” del 2011(...)

Quale epilogo migliore per un re della risata se non morire a 91 anni in una città folle come Las Vegas? E’ un palcoscenico eccellente(...)

Durante l’ultimo Festival di Cannes appena concluso, DNA srl ha chiuso un accordo per la distribuzione in Francia e in Brasile del controverso documentario “Un(...)

il regista e produttore indipendente Lorenzo Lepori, dopo “Catacomba“, collabora nuovamente con lo sceneggiatore Antonio Tentori per un film horror. Il ruolo di protagonista sarà(...)

Non bisogna andare al cinema prevenuti, eppure era difficile con il secondo Wolverine di James Mangold. Prima di vedere “Wolverine – L’immortale” avevo grandi aspettative(...)

Molto più suggestivo con il suo titolo originale “The Autopsy of Jane Doe” esce anche in Italia grazie a M2 l’ultimo film di André Øvredal,(...)

Nel gennaio 2017 ci sono state delle gravi sommosse in tre grandi prigioni brasiliane. La prima nel carcere Anisio Jobim di Manaus, Amazonia: 56 morti(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.