Il verdetto

Un film duro come una roccia e leggero come una piuma. Un film sull’amore vittima dell’inganno della ragione. Un racconto di rara bellezza che obbliga ad interrogarci sulla vita e le sue emozioni che malgrado si neghino ritornano inevitabilmente.
Un giudice specializzata in diritto di famiglia dedica anima e corpo al suo lavoro trascurando se stessa e negando le sue emozioni. Ma il caso di un ragazzo in ospedale cambierà la sua vita. Se la vita è l’arte dell’incontro, come recita Vinícius de Moraes, Il verdetto ce lo dimostra inesorabilmente mettendo in scena lo smarrimento che coglie gli umani loro malgrado e a dispetto delle loro certezze.
Il verdetto inizia come un legal movie ma presto diventa un film drammatico che investiga l’amore, il vero protagonista, e i suoi dintorni.
Emma Thompson e Fionn Whitehead ne sono gli interpreti perfetti e il regista Richard Eyre segue con austera eleganza i loro volti e le loro vite mettendo in scena meravigliosamente, come raramente succede, il romanzo di Ian Mc Ewan “La ballata di Adam Henry” che ne ha firmato anche la sceneggiatura.
Suggella il film una luce di rarefatta bellezza.

Nuccio Castellino

THE FIRST – SERIE TV

IDEATORE: Beau Willimon

Cast: Sean Penn, Natascha McElhone, Lisa Gay Hamilton, Hannah Ware, Keiko Agena, Rey Lucas, James Ransone, Anna Jacoby-Heron, Brian Lee Franklin.

The First la serie televisiva in esclusiva su Tim Vision dal 19 dicembre, i colossi del web continuano la battaglia per accaparrarsi clienti a suon di offerte molto cospicue.

Presentazione alla stampa in sala cinematografica a dispetto del vedilo dove vuoi, a casa comodamente sul divano, in tram sul tablet, etc etc è streaming, bello mio!

Con il due volte premio Oscar Sean Penn, “giovane” 58 enne con un fisico scolpito da body builder, ma il viso scolpito a sua volta da rughe che segnano un età oramai non più giovane.

Chiaramente siamo in un futuro molto prossimo la domotica imperversa e i comandi vocali la fanno da padrona, quando al rientro in casa Sean, entra, accende la televisione, chiama al cellulare, senza mai schiacciare un bottone, presto lo faremo anche noi poveri mortali e non solo un ingegnere aerospaziale astronauta.

La cosa curiosa è che prima dell’inizio della programmazione un invitato in sala aveva inavvertitamente acceso la torcia del suo cellulare e non sapeva come spegnerla, chiedendo aiuto al suo vicino.

Praticamente l’anteprima tra sacro e profano.

Ora aspettiamoci le “bordate” delle altre corazzate digitali, che sicuramente come hanno già fatto con altri prodotti ci inviteranno alla visione solamente con la loro esclusiva…. E il canone TV continuiamo a pagarlo!

Giovanni De Santis