Regia: Paula Ortiz
Cast: Liev Schreiber, Matilda De Angelis, Josh Hutcherson, Laura Morante, Danny Huston, Massimo Popolizio
Durata: 110′
Genere: drammatico
Trailer disponibile QUI.
Tratto dall’omonimo romanzo di Ernest Hemingway, DI LÀ DAL FIUME E TRA GLI ALBERI racconta l’incontro fra il colonnello Richard Cantwell (Liev Schreiber) e la contessa Renata Contarini (Matilda De Angelis) nella splendida cornice della laguna veneziana.
Siamo nel Secondo Dopoguerra e il colonnello Cantwell, malato terminale, decide di recarsi a Venezia con il pretesto di un’ultima caccia alle anatre. Tormentato dagli orrori visti e perpetrati durante tutte e due le guerre, in realtà il suo viaggio vuole essere una resa dei conti con il passato. Appena arrivato a Venezia incontra Renata, giovane contessa destinata a nozze con Antonio per salvare la sua famiglia dalla miseria e anche lei tormentata dalla guerra che le ha portato via il padre. Il tempo che passano insieme sarà una breve parentesi di felicità e spensieratezza nelle loro vite.
Paula Ortiz prova a mettere in scena un romanzo che tratta tutti i temi cari a Hemingway: l’amore, la giovinezza, la guerra e gli anni che passano ma purtroppo non riesce a colpire nel segno perché nessuno di questi temi viene affrontato con profondità. Complici i dialoghi un po’ semplici e una scenografia eccessivamente cinematografica, la storia resta pura finzione e non riesce a coinvolgere le emozioni dello spettatore. I tormenti dei protagonisti vengono più raccontati che interpretati, e anche i personaggi secondari risultano un po’ caricaturali (gli ultimi due fascisti che girano per le vie di Venezia come fossero ancora gli anni Trenta, l’ex colonnello italiano che sembra uscito da un ritratto risorgimentale).
L’unica vincitrice del film è la città di Venezia che da sola si riconferma una grande set cinematografico (anche se qui svuotata dei veneziani, anche se questo destino ha colpito molto dopo la città).
DI LÀ DAL FIUME E TRA GLI ALBERI sarà distribuito nelle sale a partire dal 3 luglio da Pfa films in collaborazione con L’Altro Film.

Francesca De Santis




