Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Approfondimenti

È iniziato ieri, giovedì 14 settembre, il festival Visioni Dal Mondo: quattro giorni di proiezioni che avranno luogo al Teatro Litta, Cinema Arlecchino e Museo(...)

UNA MOSTRA, UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA, WORKSHOP E EVENTI PER UN AUTUNNO DEDICATO AL PIÙ GRANDE AMICO DELL’UOMO CINETECA MILANO MIC 22 settembre-29 ottobre Milano ama(...)

Grande successo dell’evento SUSTMOVIE durante l’80ma Mostra del Cinema di Venezia Giovedì, 31 agosto 2023, nell’occasione dell’80ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con la(...)

Durata: 106′ Genere: Drammatico Con: Edoardo Pesce, Margarita Rosa De Francisco, Maria Del Rosario, Gabriel Montesi Presentato nella sezione Orizzonti, El Paraiso è la storia(...)

L’attrice italiana trapiantata a Los Angeles, Martina Monti, scrive e recita nel cortometraggio “Seen“, della regista Olivia Martini che affronta il difficile tema della violenza(...)

Dopo aver conquistato il botteghino inglese con quasi 2 milioni di dollari incassati, solo il 2, 3, 4 ottobre arriva nelle sale italiane l’atteso tour(...)

L’intervento come sempre tardivo dell’AGCOM ha finalmente messo in risalto quello che personalmente da anni dichiaro, denuncio, spiego (e che mi ha posto all’indice durante(...)

Debutta in autunno nei cinema italiani la nuova stagione della Grande Arte al Cinema, il progetto che Nexo Digital dedica ai grandi pittori, scultori, architetti,(...)

Regia di Daniele Luchetti Scritto da Cristiana Farina Durata: 180′ Genere: Documentario Con: Carlo Altinier, Barbara Boncompagni, Salvatore Coppolino, Salvo Guercio. Quando ho letto del(...)

Regia: Jonathan Cuartas Durata: 90 min. Anno: 2020 Genere: horror, drammatico My heart can’ t beat unless you tell it to è una cupissima ma(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.