Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Dintorni

Non sarà uno show, ma un incontro molto speciale quello in programma domenica 24 marzo alla Cineteca Milano MIC, nell’ambito della mostra-spettacolo A me gli(...)

Milano, 8 marzo 2024 – Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa per presentare l’edizione 2024 di SAFF – SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL (di(...)

In anteprima al 42° Bergamo Film Meeting: Fino alla fine della Musica TITOLO ORIGINALE: Até que a Música Pare Genere: Drama Durata: 97 min In(...)

In arrivo la 31ᵃ edizione di SGUARDI ALTROVE WOMEN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL, la manifestazione dedicata al cinema e alla creatività femminile, a Milano dal 15(...)

È stato inaugurato oggi, mercoledì 15 novembre, a Milano, il nuovo centro commerciale Merlata Bloom con al suo interno un nuovo Notorious Cinemas, terzo multisala(...)

La 41esima edizione del Torino Film Festival si svolgerà dal 24 novembre al 2 dicembre sotto l’egida del Museo Nazionale del Cinema – presieduto da(...)

SARÀ PUPI AVATI IL PROTAGONISTA DELLA CERIMONIA DI APERTURA DEL 41° TORINO FILM FESTIVAL ALLA REGGIA DI VENARIA E IN DIRETTA SU RAI RADIO 3(...)

È iniziato ieri, giovedì 14 settembre, il festival Visioni Dal Mondo: quattro giorni di proiezioni che avranno luogo al Teatro Litta, Cinema Arlecchino e Museo(...)

UNA MOSTRA, UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA, WORKSHOP E EVENTI PER UN AUTUNNO DEDICATO AL PIÙ GRANDE AMICO DELL’UOMO CINETECA MILANO MIC 22 settembre-29 ottobre Milano ama(...)

L’attrice italiana trapiantata a Los Angeles, Martina Monti, scrive e recita nel cortometraggio “Seen“, della regista Olivia Martini che affronta il difficile tema della violenza(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.