Addio Dottor Frankenstein

Gene Wilder si è spento ieri nella sua casa di Stamford nel Connecticut. Aveva 83 anni ed è tristemente ironico che proprio lui, che aveva interpretato la parte del valente neurologo, erede del conte Frankestein, nel film di Mel BrookFrankestein Junior” (di cui aveva però contribuito alla sceneggiatura e per la quale ebbe una nomination agli Oscar), fosse afflitto da Alzheimer. Ne ha dato l’annuncio il nipote Jordan Walker-Pearlman precisando che il decesso è da attribuirsi proprio alle complicanze di questa malattia.

willy-wonka--the-chocolate-factory-4fea54fa7c6ab-760x428

Se ne va un’icona della commedia brillante americana che ha segnato la storia del cinema con delle perle quali “The Producers“, “Mezzo Giorno e Mezzo di Fuoco“, “La signora in Rosso” , “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” (quello di Mel Stuart del 1970) e sono senz’altro di più quelle che ci siamo dimenticati di citare.

636080829011041147--GeneWilder-01

Vogliamo ricordarlo con un tweet postato da Jim Carey (un altro che di commedie se ne intende) “Era una delle energie più tenere e divertenti che avessero preso forma umana. Se esiste un paradiso lui avrà certamente un Golden Ticket per entrarci.”