Una bellissima scoperta dalla sezione Orizzonti extra: La storia del Frank e della Nina di Paola Randi, un racconto vivace e dolcissimo ambientato nei quartieri popolari di Milano e hinterland. 
Frank, Nina e il cosiddetto Gollum sono tre adolescenti, ognuno con i propri disagi: Gollum non parla ma si esprime solo scrivendo pensieri e poesie sui muri, la Nina ha 16 anni, rom ed è già sposata e una mamma, Frank decide di non voler più esistere per gli adulti. I tre costituiscono una vera e propria famiglia, supportandosi l’un l’altro in una serie di avventure di adolescenti costretti ad affrontare problemi da grandi, in un mondo dove sono proprio gli adulti, spesso, a non capirli e a non saperli gestire.
Il film di Paola Randi è una forza, un racconto di formazione carico di energia e speranza, espresso attraverso una regia sapiente e finalmente diversa dalle opere degli ultimi tempi, dove non mancano omaggi al grande cinema di Wes Anderson.
Al cinema dal 19 settembre è un film assolutamente da non perdere, con la partecipazione straordinaria di Bruno Bozzetto affianco alle performance dei tre giovani protagonisti.
Trovate una clip del film sul nostro canale YouTube.

Francesca De Santis


Basato sul libro di Carlo Patriarca, Amelio mette in scena la storia di due dottori Stefano (Gabriel Montesi) e Giulio (Alessandro Borghi) e
Ma se Stefano aderisce ciecamente ai valori virtuosi del militare che deve essere sempre pronto a morire per la patria, Giulio in realtà non ha mai anteposto quei valori alla sua vocazione di medico. Salvare le loro vite per lui significa anche evitare di rimandarli in guerra contro la loro volontà, anche se questo significa avvalersi di metodi poco ortodossi.