Titolo originale: L’amour ouf
Regia di: GILLES LELLOUCHE
con: ADÈLE EXARCHOPOULOS, FRANÇOIS CIVIL, MALIK FRIKAH, MALLORY WANECQUE
Durata: 160′
Qui puoi vedere il trailer.
Jackie e Clotaire sono due adolescenti del nord della Francia. Lei ha appena cambiato scuola, lui si è ritirato perché rassegnato a non avere un futuro ed è dedito alla vita di strada, con piccoli furtarelli e tante risse. Fra i due nasce un vero e proprio amore a prima vista ma la loro relazione, inizialmente idilliaca, subisce un duro colpo quando Clotaire entra a far parte di una banda di malavitosi. Gli anni passano ma i due non riescono a dimenticarsi.
Tratto dal romanzo del 1997 “Jackie loves Johnser, ok?” e presentato in concorso l’anno scorso al Festival di Cannes, il film di Lellouche è un mix di West Side Story, Breakfast Club e Tre metri sopra il cielo. La trama è piuttosto banale: una ragazza brava ma un po’ insolente e un ragazzo esagitato ma dal cuore d’oro, uniti dai propri disagi individuali, dall’essere diversi dagli altri, sono quindi destinati a stare insieme. Si innamorano follemente e devono lottare contro tutto e tutti. 
Ma se la storia non lascia spazio a novità di contenuti, il film ha comunque molti pregi: Adèle Exarchopoulos si conferma ancora una volta come una grandissima interprete, capace di dare espressione ai tormenti interiori, così come il giovane Clotaire (Malik Frikah) restituisce benissimo il ruolo dell’adolescente tormentato che ambisce a una vita da duri ma ama nel modo più puro e genuino. Inoltre Gilles Lelluche riesce a tenere in piedi 160 minuti di film grazie a una regia molto fluida, tanta azione e le colonne sonore giuste che rispecchiano gli anni Ottanta e Novanta dell’ambientazione del film.
L’amour ouf– L’amore che non muore è un film pop, che strizza l’occhio ai giovanissimi ma realizzato con l’occhio esperto del cineasta.
Al cinema il 5 giugno, distribuito da Lucky Red.

Francesca De Santis