Pino Daniele è stato un grande cantautore, un poeta, un grandissimo chitarrista che è riuscito a fondere la tradizione napoletana con la musica nera, creando dei suoni completamente nuovi e originali. E’ stato una rockstar, ma anche un compagno di banco, un amico, un marito, un padre, un napoletano, certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che però rifuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Questo documentario è il tentativo di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto.
Francesco Lettieri, il regista, guida Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, sulle tracce di un Pino ancora non raccontato, servendosi di video mai diffusi di concerti, backstage e sale d’incisione, inediti musicali, foto degli album di famiglia, appunti tratti dal diario e strumenti musicali. Ripercorrendo i luoghi in cui Pino ha vissuto, emerge nel documentario l’uomo prima ancora dell’artista, emozionandoci ad ogni immagine.Nel documentario sono presenti le interviste a tanti artisti con cui ha collaborato Pino Daniele, tra cui Rosario Fiorello, Jovanotti, Vasco Rossi, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, ma anche James Senese, Rosario Jermano, Enzo Avitabile, Tullio De Piscopo, Tony Esposito , star internazionali come Eric Clapton e poi amici di infanzia, parenti e discografici .
