Regia: Paul Dugdale
“Hans Zimmer & Friends: Diamond in the Desert” è un’opera che cerca di catturare la maestosità delle composizioni di Zimmer in un contesto live spettacolare, ma si può dire che si presti più ai fan irriducibili della musica cinematografica che a un pubblico generalista. Diretto da Paul Dugdale, il film intreccia esibizioni potenti con interviste e dietro le quinte, offrendo uno sguardo privilegiato nel processo creativo del celebre compositore.
Il cuore del film è, senza dubbio, la performance musicale. Zimmer è accompagnato da una band straordinaria e un’orchestra internazionale, che restituiscono le sue iconiche colonne sonore con energia e precisione. Tuttavia, nonostante la qualità tecnica impeccabile, il film soffre in parte di un ritmo narrativo che talvolta si dilunga, e di un focus che rimane strettamente confinato all’adorazione del mito Zimmer senza esplorare aspetti più critici o controversi della sua carriera.
Visivamente, “Diamond in the Desert” eccelle, con riprese che valorizzano la grandiosità delle location, in particolare l’Al Wasl Plaza di Dubai. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare la regia un po’ troppo indulgente, con lunghe sequenze che, seppur spettacolari, possono sembrare eccessive.
In sintesi, “Hans Zimmer & Friends: Diamond in the Desert” è un tributo lussuoso e appassionato, ma forse non totalmente equilibrato. Per gli amanti delle sue colonne sonore, è un’esperienza immersiva e affascinante; per gli spettatori alla ricerca di una narrazione più sfaccettata o di nuove prospettive, potrebbe risultare meno incisivo.
Hans Zimmer ha dichiarato: “Il tour Hans Zimmer Live è stata una delle esperienze più emozionanti della mia carriera e sono entusiasta di proporla al pubblico dei cinema di tutto il mondo con Diamond in the Desert.
Paul Dugdale ha aggiunto: “È stato un piacere e un onore collaborare con Hans Zimmer a questo film e un’opportunità straordinaria ed entusiasmante per comporre immagini su una tavolozza così varia e ampia di musica e performance.
Marc Allenby, CEO di Trafalgar Releasing, ha spiegato: “Come ammiratori di lunga data del lavoro di Hans Zimmer, siamo orgogliosi di portare la sua ambiziosa esperienza concertistica nei cinema di tutto il mondo.
Venerdì 21 marzo, solo per una notte.
Giovanni De Santis