È iniziato ieri, giovedì 14 settembre, il festival Visioni Dal Mondo: quattro giorni di proiezioni che avranno luogo al Teatro Litta, Cinema Arlecchino e Museo della Scienza di Milano fino a domenica 17 settembre, tutte dedicate alla scena documentaristica volta a rappresentare le molteplici storie del mondo che molto spesso passano inosservate.
E proprio l’osservazione è il tema del documentario dell’artista Annalaura di Luggo We Are Art Through the Eyes of Annalaura, in concorso nella sezione lungometraggi e presentato ieri in anteprima nazionale dopo aver già ottenuto degli ottimi riscontri oltreoceano. Il documentario racconta le fasi di tutto un processo creativo che ha portato Annalaura a pensare e realizzare Colloculi, un’installazione interattiva esposta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli a forma di grande occhio rivestito in alluminio riciclato, attraverso il quale vengono raccontate con suoni e immagini le vite di due ragazze e due ragazzi.
Sono storie di vite ai margini tra problemi di alcolismo, dipendenze, delinquenza, disabilità e immigrazione ma vissute da giovani che sono state e stati in grado di riscattarsi nonostante le difficoltà e sofferenze. Annalaura di Luggo ha voluto così creare un’opera che riuscisse a trasmettere la loro forza e i loro sentimenti attraverso la trasposizione dei suoni e dei colori dei quattro protagonisti, realizzandola con l’aiuto non solo di professionisti del settore ma anche di tante altre ragazze e ragazzi in difficoltà, dando vita così a un vero e proprio lavoro partecipativo e di inclusione.
Il documentario è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Film Commission della Regione Campania, dalla Fondazione Banco Napoli e da Luca de Magistris Private Banker Fideuram e la sua proiezione in sala partirà con un evento speciale al Museo Altemps di Roma dove verrà esposta anche l’opera Colloculi, a cui seguirà una proiezione nell’ambito della quindicesima edizione del Gala’ del Cinema e della Fiction-Italian Identity che si svolgerà a Napoli dal 20 al 26 novembre 2023. A partire dal primo dicembre verrà poi distribuito in streaming sulle maggiori piattaforme quali Amazon Prime, Apple Tv e tante altre.
Francesca De Santis