Dopo Dieci giorni senza mamma e Dieci giorni con Babbo Natale tornano le avventure della famiglia Rovelli
con la FAMIGLIA ROVELLI: Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, Angelica Elli, Bianca Usai, Matteo Castellucci
e la nuova FAMIGLIA PARADISO: Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Gabriele Pizzurro, Leone Cardaci
soggetto e sceneggiatura di GIOVANNI BOGNETTI e ALESSANDRO GENOVESI, prodotto da IGINIO STRAFFI, ALESSANDRO USAI per Colorado Film (società del Gruppo Rainbow)
una produzione COLORADO FILM in associazione con MEDUSA FILM in collaborazione con PRIME VIDEO
Durata: 98’
Dopo i primi due film “Dieci giorni senza mamma” e “Dieci giorni con Babbo Natale” tornano le avventure della famiglia Rovelli, stavolta in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla (Angelica Elli) si trasferirà per frequentare l’università col suo fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro). Carlo (Fabio De Luigi) però non è ancora pronto a lasciar andare la sua primogenita, soprattutto per affidarla alle mani di quel ragazzo di cui non si fida per niente… Così, arrivati alla masseria della famiglia Paradiso, non perde occasione per rendersi un ospite poco gradito. Tra furti, bugie, fughe d’amore e moltissimi equivoci , i Rovelli e i Paradiso capiranno che, nonostante differenze e incomprensioni, sono ormai un’unica grande famiglia.
Il rimpianto di una commedia all’italiana che non c’è più nel nostro cinema causato da scritture colme di stereotipi si ripresenta anche in questa pellicola.
Puntualmente si riapre l’interrogativo se non ci sono cose da raccontare o se manca chi le racconta.
Sono forse vere entrambe le cose. Il peggio poi si presenta in questa pellicola dove situazioni banali vengono imbevute da tentativi di ‘modernizzazione’ ( vedi i discorsi al femminile o sulla maternità).
In conclusione, con la solita retorica made in Italy ci viene ripresentata un’altra puntata di una saga che ha un pubblico fedele che forse meriterebbe un prodotto meno banale.
Al cinema dal 23 gennaio
Maria Serena Pasinetti